REGOLAMENTO 6° TORNEO REGIONALE CICLOTURISTICO AMATORIALE FCI CRITERIUM VENETO 2023
PARTECIPAZIONE
Il Torneo è aperto a tutti i tesserati FCI nelle seguenti categorie:
- Junior Sport
- Elite Sport
- Master 1-2-3-4-5-6-7-8
- Junior Women Sport
- Elite Women
- Master Women 1-2-3-4-5-6-7-8
- Cicloturisti
Agli Enti di Promozione Sportiva che hanno sottoscritto la convenzione con la FCI per l’anno 2023, fatti salvi i tesserati ASI e OPES che dovranno presentare accanto alla loro tessera anche la Bike Card 2023.
Ai tandem, alle E-Bike ed Hand Bike, quest’ultime con partenza separata.
Il Torneo è aperto inoltre a tutti i non tesserati per i quali verrà attivata una tessera giornaliera della FCI del costo di € 10 per la copertura assicurativa di ‘responsabilità civile verso terzi’.
Per il rilascio della tessera giornaliera è necessario presentare il certificato medico sportivo agonistico o non, dipendentemente dal percorso scelto.
Tale certificato deve non essere antecedente di oltre un anno rispetto alla data della manifestazione.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- ISCRIZIONI ONLINE SUL PORTALE DEL SITO CRITERIUMVENETO.IT
(pagamento mediante carta di debito/credito, bonifico bancario differito)
16,00 € fino alle 24:00 del sabato, o il giorno antecedente la prova
20,00 € la domenica - ISCRIZIONI OFF-LINE VIA EMAIL all’indirizzo iscrizioni@criteriumveneto.it
16,00 € ffino al sabato, o il giorno antecedente la provavia e-mail all’indirizzo iscrizioni@criteriumveneto.it allegando modulo di iscrizione, copia della tessera o del certificato medico e ricevuta dell’avvenuto pagamento via bonifico.
Per le società che intendessero iscriversi in unica soluzione, sarà disponibile per il download un apposito file excel pre-formattato che dovrà essere compilato con tutti i dati dei partecipanti e inviato via mail, unitamente alla dichiarazione di responsabilità del Presidente e alla ricevuta di pagamento.20,00 € la domenica in campo gara
- ISCRIZIONE IN CAMPO GARA PER LA PROVA SUCCESSIVA
16,00 € la domenica
Le quote non sono rimborsabili.
Non saranno accettate iscrizioni prive di pagamento.
Ai fini della definizione della quota farà fede la data di effettivo pagamento, non quella di iscrizione.
PARTENZE
Scaglionate a piccoli gruppi (max 15 atleti).
PERCORSI
Le prove singole potranno avere uno o più percorsi dedicati:
- Percorso cicloturistico aperto a tutte le categorie Cicloamatori, Cicloturisti;
- Percorso mediofondo riservato solo alle categorie Cicloamatori.
RILEVAMENTO TEMPI
I tempi delle prove saranno rilevati mediante sistema elettronico a transponder Attivo (Chip).
Il chip deve essere obbligatoriamente riconsegnato al termine della prova.
I partecipanti che non restituiranno il chip al termine della prova saranno esclusi dalle classifiche di tappa e del Criterium: verrà inoltre richiesto un importo di 30,00 € a titolo di risarcimento.
REGOLAMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO
Il traffico stradale è aperto, pertanto i partecipanti sono tenuti al rispetto del codice della strada e a indossare la maglia sociale ed il casco integrale protettivo omologato. Devono inoltre essere muniti di tessera FCI o Ente di appartenenza.
Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono il R.T. / Cicloturismo e le Norme di Attuazione 2023 FCI.
Per le E-bike è consentita la partecipazione alle manifestazioni solo come classifica di società, individualmente non rientrano in nessuna classifica.
RESPONSABILITA’
Le Società organizzatrici e gli Enti Patrocinanti, pur garantendo tutta l’organizzazione necessaria per segnalare il percorso e assistere i partecipanti, declinano ogni responsabilità per qualsiasi danno o incidente che dovesse accadere a partecipanti, collaboratori e/o a terzi che dovessero verificarsi prima, durante o dopo ciascuna manifestazione.
All’atto dell’iscrizione il partecipante si costituisce garante del proprio comportamento, dichiarando tra l’altro di essere in buone condizioni fisiche, di essere in possesso di regolare tessera per la pratica del ciclismo cicloturistico amatoriale e di aver letto e approvato il presente regolamento.
OBBLIGHI
- Procedere in fila indiana e in prossimità della linea bianca che delimita la carreggiata;
- Agevolare il sorpasso delle vetture in transito nella stessa carreggiata;
- Rispettare il Codice della Strada e la segnaletica verticale / orizzontale (semafori, incroci, passaggi a livello);
- Vigilare sulla propria e altrui sicurezza;
- Rispettare il decoro urbano come fosse cosa propria;
- In caso di incidenti, controversie o situazioni di criticità, avvisare le persone preposte o le autorità locali;
- Mantenere una andatura moderata, compatibile con il traffico e le strade in essere, specialmente nei centri urbani, nei passaggi pedonali, in prossimità di incroci, rotatorie e nei tratti di discesa.
CLASSIFICHE DI SOCIETÀ
- Punteggio percorso Cicloturistico:
1 punto per ogni ciclista iscritto giunto regolarmente al traguardo del percorso; - Punteggio percorso Mediofondo:
2 punti per ogni ciclista iscritto giunto regolarmente al traguardo del percorso;
PREMIAZIONI DI SOCIETÀ PROVE SINGOLE
- Prime 3 Società nel percorso Cicloturistico;
- Prime 3 Società nel percorso Mediofondo;
- Prime 10 Società nella combinata (Cicloturistico 1 punto + Mediofondo 2 punti).
PREMIAZIONI DI SOCIETÀ FINALI
- Prime 10 Società nella combinata (Cicloturistico 1 punto + Mediofondo 2 punti).
Ai fini della classifica di società, non viene considerata la GF Segafredo.
PREMIAZIONI INDIVIDUALI FINALI (punteggio = Km del percorso)
- Prime 3 donne nel percorso Cicloturistico;
- Primi 3 uomini nel percorso Cicloturistico;
- Prime 5 donne nel percorso Mediofondo;
- Primi 5 uomini nel percorso Mediofondo.
La GF Segafredo viene considerata come percorso mediofondo.